I cuscini sono un elemento di arredo da mettere in conto sempre e non solo per una questione estetica, ma specialmente per un fatto legato alla propria igiene personale. Non ha nessun senso lavare il letto e i complementi di arredo se poi i cuscini si trascurano con il passare del tempo.
A prescindere dalle dimensioni o anche dal fatto che possano essere nuovi o appena comprati, quello che è certo è che anche loro sono vittime di germi e batteri che di giorno in giorno possono arrivare proprio da chi li usa e quindi da noi stessi che dormiamo nel letto.
Poi non si può altro che aggiungere anche la sporcizia che per forza di cose arriva, cosi come succede per le altre cose della casa. Per questo motivo, il consiglio è sempre quello di trovare un metodo che possa permettere la più completa pulizia. E quale migliore soluzione se non la lavatrice?
Perchè è importante lavare i cuscini
I cuscini che cosa sono? Gli accessori che servono per quotidianamente e che ci permettono di avere un riposo adatto a prescindere da modo in cui li usiamo e da quanti ne abbiamo nel letto. Rendono il nostro relax davvero unico, specialmente a fine giornata, quando non si aspetta davvero altro.
Grazie ad essi inoltre è possibile andare incontro ad un allineamento perfetto del nostro corpo e anche della colonna vertebrale che è la stessa che ci permette di alzarci sempre al meglio nel corso della giornata. Stesso discorso per i cuscini del divano, che oltre ad essere un arredo, ci aiutano anche quando vogliamo fare una pennichella.
E’ bene sapere che sui cuscini si annidano batteri, cosi come: polvere, pelle morta e anche gli acari che rischiano di andare a vivere sul nostro viso, senza contare che senza la giusta pulizia, possono anche proliferare e vivere sempre di più nell’ambiente in cui li abbiamo lasciati e cosi via.
Come si lavano in lavatrice
Insomma i cuscini si possono lavare in lavatrice, anche se poi anche per una questione di dimensione, non è sempre facile farlo o per lo meno è meglio farlo con quelli che sono più piccoli. I guanciali sarebbe più indicato portarli in lavanderia. Ma ad ogni modo esiste un metodo efficace.
Tanto per cominciare: eliminare le federe del cuscino, posizionare i cuscini da lavare in lavatrice e poi ancora: aggiungere il detersivo e anche l’ammorbidente e scegliere il programma che serve e che sia delicato. Cercare sempre di non usare le centrifuga e non metterli in lavatrice per non rovinarli mai.
Una volta fatto questo poi si deve attendere il tempo necessario affinchè si possano asciugare, un procedimento che deve sempre essere fatto all’aria aperta e per cui ci vuole davvero diverso tempo, fino a quando non sono asciutti non si devono usare o si rischia di vederli ammuffire, e nemmeno conservare.
E la federa
Ovviamente cosi come per il cuscino, anche la federa deve avere un lavaggio a parte rispetto ad esso, ma sempre continuo, altrimenti fare una delle due cose senza l’altra non avrebbe senso. Anche in questo caso il consiglio è quello di mettere tutto in lavatrice con ammorbidente e detersivo e iniziare il lavaggio.
Cercare sempre di portare tutto ad un programma delicato cosi da non rischiare e poi aspettare fino al momento in cui è finito. Per quello che concerne il cuscino inoltre è bene sempre ricordare che si tratta di qualcosa di delicato che non deve mai essere dimenticato e per cui servono delle accortezze.
Come detto prima si deve sempre evitare di mettere la centrifuga e anche di asciugare tutto in asciugatrice, è sempre meglio che l’asciugatura possa avvenire sotto il sole e con il passare del tempo, cosi da essere certi che non si possa rovinare in nessun modo e partire da li.
Per concludere
Per cui, trascurare la pulizia del cuscino del letto o anche del divano non è mai la cosa giusta da fare, tanto per cominciare per una questione di estetica e poi per igiene e per via dei germi che si possono annidare e che possono arrivare sulla nostra faccia e non solo.
Da li cercare di capire i passaggi giusti per potere lavare il cuscino facendo in modo che non si possa rovinare e senza rischiare che in un modo o nell’altro si possa danneggiare e poi partire da li. Se si tiene cura della cosa potrà davvero durare e anche tanto nel tempo.