Roma, Via del Mandrione 63 – 440 metri quadri di design, materia e cultura visiva.
Nel cuore del Mandrione, quartiere storico di Roma oggi al centro di una rinascita creativa, la web agency di roma Bliss Agency inaugura la sua nuova sede: uno spazio che è insieme manifesto architettonico e visione strategica.
In un’epoca in cui la comunicazione passa sempre più attraverso l’esperienza, lo studio Bliss diventa la traduzione fisica di un metodo, un luogo dove il design incontra la strategia e l’atmosfera si trasforma in linguaggio di brand.
L’apertura segna un passo importante per l’agenzia romana, da anni riconosciuta tra le realtà più innovative della comunicazione italiana.
Con 440 metri quadri di spazi progettati internamente, Bliss costruisce un hub creativo e interdisciplinare capace di fondere arte, tecnologia e pensiero strategico in un ambiente che riflette pienamente la sua filosofia: unire estetica e metodo per dare forma all’identità dei brand.
Architettura come identità
L’intero progetto, curato e realizzato dal team interno, interpreta lo spazio come strumento di narrazione.
Le superfici in cemento e tonalità grigie disegnano un paesaggio minimalista e contemporaneo, in cui la luce naturale filtra e plasma gli ambienti, restituendo ritmo e profondità.
Ogni area è pensata come una scena di un racconto visivo coerente: linee pure, materiali tattili e dettagli studiati diventano parte integrante dell’esperienza.
Al centro della sala principale, un bonsai di quattro metri si impone come simbolo di crescita e armonia, mentre grandi tavoli da quattro metri rappresentano la dimensione condivisa e orizzontale del lavoro.
Intorno, elementi iconici come le statue di Iron Man e Joker, un arcade brandizzato nei colori Bliss e un sistema di illuminazione scenografico rompono la compostezza dell’ambiente, introducendo un dialogo continuo tra rigore e ironia, precisione e cultura pop.
Lo studio si articola in quattro spazi distinti, ognuno con una propria funzione e un significato simbolico:
The Lab – il cuore creativo dello studio, dove sperimentazione e ricerca si fondono per dare vita alle idee.
The Master Room – luogo della visione strategica e del racconto, che ospita meeting e registrazioni podcast.
The Lounge – l’ambiente dedicato al confronto e alla convivialità, dove il design incontra la socialità.
The Set – area produttiva per shooting e riprese video, dove l’immaginazione si trasforma in contenuto.
Il progetto complessivo riflette il concetto di design narrativo: l’architettura non come semplice cornice, ma come parte viva della cultura aziendale.
Ogni volume, ogni superficie, ogni scelta estetica contribuisce a raccontare il modo in cui Bliss concepisce la comunicazione: una sinergia costante tra forma, funzione e significato.
Una routine che diventa cultura
Nel nuovo studio, anche la quotidianità diventa parte della cultura del brand.
Le giornate iniziano con una colazione condivisa e si concludono con un pranzo preparato dallo chef interno, nella cucina a vista che rappresenta uno dei punti nevralgici dello spazio.
Questa ritualità, curata nei dettagli, riflette la visione di Bliss: l’idea che la coesione, la creatività e la performance nascano da una dimensione umana prima ancora che professionale.
“Per noi condividere un pranzo ha lo stesso valore di chiudere un progetto: rafforza la cultura interna e il senso di appartenenza,” raccontano da Bliss Agency.
Lo studio non è solo luogo di lavoro, ma un ecosistema sociale che accoglie eventi, incontri e momenti di formazione.
Un ambiente pensato per nutrire l’immaginazione, favorire il dialogo e consolidare la corporate culture che da sempre distingue l’agenzia.
Un segnale per Roma
La scelta del Mandrione non è casuale.
Questo quartiere, storicamente legato al lavoro artigianale e alla cultura indipendente, oggi rappresenta un laboratorio urbano di innovazione e rigenerazione.
Bliss Agency ha deciso di radicare qui la propria crescita, trasformando un ex spazio industriale in un centro di riferimento per il branding e la comunicazione contemporanea.
Con la nuova sede, l’agenzia si posiziona come hub creativo nel panorama nazionale, contribuendo alla rinascita di Roma come città della creatività e del design.
Il Mandrione diventa così il simbolo di un nuovo modo di fare impresa culturale: non nei centri direzionali, ma nei luoghi vivi, autentici, dove la storia incontra la visione.
Bliss dimostra che anche nella capitale è possibile costruire un polo internazionale di creatività, capace di attrarre talenti, clienti e collaboratori da tutto il mondo.
Bliss Agency – Filosofia e approccio
Fondata a Roma, la Web Agency è oggi una delle realtà più riconosciute della comunicazione italiana.
Opera nei settori moda, lusso, hospitality e istituzionale, offrendo servizi integrati che spaziano dal branding strategico alla produzione fotografica e video, dal graphic design alla SEO e digital advertising, fino allo sviluppo web e ai progetti 3D/VFX.
Tra i clienti figurano Tecnoelios, Città del Suono, Talisman Tequila, Titans, Hepic e Platinum Tequila, Accademia Nazionale di Danza, Genome Up, New Master, Isaac, Monocle, Roberta Erre e Shinto Milano – brand che condividono con Bliss la stessa attenzione alla qualità, alla coerenza estetica e alla narrazione visiva.
L’agenzia è riconosciuta anche a livello internazionale, posizionandosi tra le Top 5 agenzie italiane di branding e comunicazione su piattaforme come Clutch, Sortlist e DesignRush, a conferma della solidità e della costante evoluzione del suo approccio.
Lo spazio come manifesto
Il nuovo studio Bliss Agency non è un traguardo, ma una dichiarazione d’intenti.
Ogni dettaglio — dal bonsai al cemento, dalle luci ai volumi — traduce la visione dell’agenzia: creare luoghi e brand che uniscono funzionalità, emozione e identità.
In un mondo dove la comunicazione vive di immagini e percezioni, Bliss dimostra che l’architettura può essere strumento di branding, capace di comunicare valori e filosofia aziendale tanto quanto una campagna o un logo.
“Unire arte, tecnologia e strategia per costruire brand iconici e riconoscibili.”
Con questa visione, Bliss Agency ridefinisce il modo di intendere lo spazio creativo: non un semplice contenitore, ma una piattaforma di cultura e ispirazione.
Uno studio che non si limita a raccontare il brand, ma lo vive, lo costruisce e lo amplifica — attraverso il design, l’atmosfera e una visione che mette sempre l’esperienza al servizio dell’identità.







